Jazz and Piano feat. Riccardo Biseo Trio

La strada del cinema è stata sempre parallela a quella della musica per Vera Dragone e in questo nuovo progetto Vera dichiara ufficialmente il suo amore per il Jazz!
Con questa collaborazione inizia un percorso di concerti dal vivo con uno dei pianisti più prestigiosi del panorama italiano; Riccardo Biseo.

Negli anni 90 del Novecento, a Roma, costituisce il Biseo Sanjust Quartet, tuttora in attività. La formazione prevede Biseo al pianoforte, Gianni Sanjust al clarinetto, Mauro Battisti al contrabbasso e Carlo Battisti alla batteria. Sul finire degli anni ’90 il quartetto realizza un album nel quale il repertorio della canzone napoletana è reinterpretato in chiave jazzistica; ristampato nel 2009, il CD è seguito da altri due della serie “Napoli Jazz Sound”. È autore dell'opera jazz Concerto per un poeta, dedicata alla figura di Ezra Pound ed eseguita per la prima volta a Roma, presso Villa Celimontana Jazz Festival, nel 2006. La musica è composta e diretta da Biseo, il testo è di Giorgio Calabrese e l’attore Flavio Bucci interpreta il ruolo di Ezra Pound, affiancato da Maria Laura Baccarini. L’anno successivo il concerto-spettacolo viene ripreso con l’interpretazione di Giorgio Albertazzi. Biseo realizza concerti e incisioni discografiche in collaborazione con jazzisti italiani come Gianni Basso, Massimo Moriconi, Eddy Palermo, Rick Pellegrino, Marcello Rosa, Massimo Urbani.
Fra le sue partnership musicali di lungo corso si segnalano anche quelle con i cantanti Nicola Arigliano e Bruno Lauzi. Collabora inoltre con numerosi musicisti internazionali in tournée in Italia, tra i quali Miúcha, Buddy DeFranco, Benny Golson, Slide Hampton, Dave Pell e Bob Wilber.

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

Dal 22 gennaioal 21 maggio 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

Verissima Show

WELCOME TO VERISSIMA SHOW!
Che cos’è il Verissima Show?

E’ un concentrato di musica, burlesque, cabaret e intrattenimento, attraverso la voce e la conduzione della sua protagonista, la regina del cabaret e padrona di casa Vera Dragone.
Vera vi trascinerà nel magico mondo retrò del Burlesque e del varietà , attraverso un susseguirsi di numeri musicali, di intrattenimento, di ballo e di magia; che varieranno di volta in volta, di settimana in settimana, con un cast sempre nuovo e sorprendente!

Insieme a lei sul palcoscenico si alternano vari artisti: oltre alle meravigliose performer di burlesque vedremo alternarsi cantanti, il corpo di ballo maschile dei Papaya Boys, maghi, comici e altri ospiti a sorpresa per un cast e un repertorio sempre nuovi ogni settimana.
Potete consultare ogni settimana il nostro sito o le nostre pagine social per essere aggiornati in tempo reale sul cast di ciascuna settimana.

Non mancano ovviamente i favolosi e sfarzosi costumi, pieni di piume e paillettes , che ispirandosi fedelmente agli originali indossati dalle dive all’epoca vi faranno sognare ad occhi aperti, catapultandovi in un sogno in technicolor!

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

Dal 23 gennaioal 05 giugno 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

Velvet Cabaret

Il Velvet Cabaret si conferma come un punto di riferimento nel panorama del burlesque italiano, rinnovando la sua proposta dopo il successo delle edizioni precedenti. Sotto la direzione artistica di Alessandro Casella, che ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione di questo genere nel nostro Paese, lo spettacolo si arricchisce di nuovi elementi.
La combinazione di musica dal vivo, ballerine di talento e performance di burlesque stars promette di offrire un'esperienza coinvolgente e di alta qualità.
L'appuntamento mensile a partire dal 25 Ottobre rappresenta non solo una chance per gli appassionati di burlesque, ma anche per chi desidera approcciarsi a questo affascinante mondo che mescola arte, danza e spettacolo.

La nuova edizione del Velvet Cabaret presenta un'affascinante fusione musicale, unendo il 50’s Rock’n’Roll, lo swing degli anni '40 e il sexy blues. Questa combinazione di stili non solo arricchisce l'atmosfera dello spettacolo, ma offre anche un supporto sonoro ideale per le performance di burlesque, creando un’esperienza sinestetica che coinvolge gli spettatori in un viaggio attraverso diverse epoche musicali.
L'energia e il ritmo coinvolgente di questi generi, insieme alla creatività e alla bravura delle ballerine e dei performer, sono destinati a catturare l'attenzione e a far vibrare il pubblico. Questo nuovo sound rappresenta quindi una delle caratteristiche distintive del Velvet Cabaret, promettendo uno spettacolo innovativo e divertente.

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

Dal 24 gennaioal 28 marzo 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

Una Come Me

UNA COME ME
Prende il titolo da un celebre brano di Lelio Luttazzi il nuovo spettacolo di Vera Dragone:
Uno show con 9 artisti sul palco che ripropone l’ambientazione e le sonorità del grande varietà televisivo italiano degli anni 60, uno su tutti : Milleluci.
Il repertorio prende spunto dai grandi numeri d’insieme che hanno visto ballare e cantare indimenticabili interpreti come Raffaella Carrà, Milva, Ornella Vanoni, Mina, Lo stesso Luttazzi, Jula De Palma e molti altri.
Insieme a lei un variegato caleidoscopio di artisti :
Ci sono i Boys, che proprio come fecero a suo tempo le gemelle Kessler accompagnano la protagonista; c’è il cantante , che duetta con lei e si cimenta in scenette a due molto divertenti, ma di una comicità sempre retrò e mai volgare.
C’è la band dal vivo, a impreziosire un repertorio raffinato e dal ritmo coinvolgente e che ripropone con nuovi arrangiamenti brani mai passati di moda quali: Prisencolinensinanciusol (Celentano) , Ta ra ta ta ( Mina) , Goopher Mambo (Yma Sumac), Sono tanto pigro (Luttazzi) , Metti una sera a cena (Morricone/Milva) e molti altri.
Ad incorniciare il quadro finale anche la sensualità del burlesque, che arriva e contribuisce in maniera elegante a rendere ancora più seducente e misterioso questo spettacolo, quasi come se stessimo osservando il celebre spogliarello di Sophia Loren sulle note di Abat-Jour in “Ieri oggi e domani”.
Uno spettacolo di un mondo che non c’è più ma che forse continua ad emozionarci e commuoverci.


*ATTENZIONE: Si avverte che i tavoli "Lato Palco" dopo la fine dello spettacolo saranno spostati per far spazio al Dj Set

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

Dal 25 gennaioal 07 giugno 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

Cominciamo Male

"Cominciamo male" il 2025 con le Karma B!

Quanti buoni propositi abbiamo disatteso negli anni passati? Quante volte abbiamo detto : " Quest'anno comincio bene?" E poi...
Quante volte le nostre promesse sono state mantenute?
Quante volte i nostri desideri si sono realizzati?
Quante volte i nostri sogni di gloria si sono infranti? Una volta tanto allora facciamo una cosa diversa : proviamo ad essere sinceri con noi stessi!
Forse in fondo il segreto perché quest'anno si riveli una magnifica sorpresa è soltanto partire con aspettative basse , molto basse!
In una inedita stand up comedy musicale , tra satira , autoironia , canzoni e una immancabile sbirciata al mondo dei social, le Karma B condivideranno con voi i loro buoni "spropositi" per il nuovo anno.
Così finalmente inizieremo l'anno con il piede giusto, non importa se il destro o il sinistro , l'importante è che sia rigorosamente su di un tacco a spillo!

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

venerdì, 31 gennaio 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

Fabiana Rosa - Ti Spiego la Figa

Fabiana Rosa
Ti Spiego la Figa
L’educazione sessuale che ti meriti

Quanto pensi di saperne di sesso, di piacere, di desiderio, di fantasie sessuali? Se pensi di saperne abbastanza, scommettiamo che in un’ora e mezza cambiarai idea?
Fabiana Rosa, educatrice e consulente sessuale e delle relazioni, ti spiega la figa e tutto quello che c’è intorno con la competenza della sessuologia e l’irriverenza della stand up comedy. Una serata di edu-tainment per chi la figa ce l’ha, per chi ci ha a che fare e anche per tutti gli altri. Metti caso, può sempre servire.

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

mercoledì, 05 febbraio 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

Emanuele Urso and his Orchestra

La formazione guidata da Emanuele Urso, clarinettista, batterista, direttore di Orchestra di chiara fama, definito dai media e dai colleghi il “Re dello Swing”, propone un viaggio attraverso le epoche dello Swing americano (Stati Uniti 1935-1945), del Dixieland e del Boogie Woogie, che ancora oggi infiammano le platee di tutto il mondo. Emanuele Urso ha il grande merito sin dai primi anni '90, di aver riportato in voga (con grande impegno, determinazione) questo genere musicale, che affonda le sue radici nel contesto della crisi del 1929 (crollo di Wall Street), del razzismo e del proibizionismo. Lo Swing infatti, ha avuto il ruolo, specialmente con Benny Goodman, di aver contribuito alla integrazione razziale. Goodman fu uno dei primi musicisti a portare sul palco, nel suo Quartetto e nella sua Orchestra musicisti afroamericani, iniziando proprio con l'inserimento di Teddy Wilson e di Lionel Hampton nelle sue formazioni, ma anche di Fletcher Henderson, Count Basie, Billie Holiday, Buck Clayton e tantissimi altri, combattendo pregiudizi e discriminazioni, e preparando il terreno per i futuri movimenti a favore dei diritti civili, tutto questo tramite una delle più nobili e pure forme d'arte: la musica. Le musiche sono quelle dei grandi autori come George Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin, Jerome Kern, Jimmy Van Heusen, e degli arrangiatori come Fletcher Henderson e Mary Lou Williams.

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

Dal 07 febbraioal 06 giugno 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

MIUSICOL

MIUSICOL
il concerto di cui non sentivate il bisogno!

Per la prima volta sul palcoscenico, la 3Mende Production è lieta di presentare uno straordinario spettacolo teatrale che celebra i più grandi classici del Musical Theatre.
Da Cabaret a Chicago, da Cats a The Phantom of the Opera e we will rock you, passando per West Side Story fino ad arrivare a Jesus Christ Superstar, vi immergerete in un viaggio emozionante attraverso decenni di straordinaria musica e coreografie originali, indimenticabili.
Il nostro allestimento unico è caratterizzato da una chiave ironica, distintiva delle produzioni firmate 3mende. Preparatevi a ridere, piangere e ballare mentre riviviamo i momenti più iconici di questi straordinari spettacoli.
Con un cast di 14 performer professionisti, la regia di Giulia Romano, la direzione musicale di Melissa Francioli e Mara Callini, le coreografie di Sara Buccarella e Francesco Sartini, l'aiuto regia di Gabriele Sandi e l'assistente alla regia Sara Farinato, vi garantiamo un'esperienza teatrale di altissimo livello.
Siamo entusiasti di presentare questa produzione unica e condividerla con gli spettatori che amano l'arte, la musica e il teatro. Non perdete l'occasione di vivere la magia dei grandi classici del Musical Theatre con un tocco di ironia che solo la 3mende Production può offrire. Vivrete un'esperienza indimenticabile!

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

martedì, 18 febbraio 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia

EDITH - Sarah Biacchi

EDITH - Il Passerotto di Francia

"Edith" nasce nel 2013 dalla sinergia fra l'interpretazione di Sarah Biacchi e la penna di Davide Strava. Racconta in dettaglio la storia della vita di Edith Piat, la più grande cantante francese del '900, la cosiddetta "voce universale". Piccola come un passerotto (Piaf, in francese), ruvida come un sasso della strada da cui arriva, Edith nasce fra gli ultimi, figlia di un contorsionista saltimbanco e di una cantante di strada. Viene iniziata all'alcool da piccolissima dalla nonna materna, da cui verrà sottratta solo dal padre, che la trascinerà nel bordello della nonna paterna in cui crescerà. Edith canta per strada, inizia da bambina vicino al padre, prosegue da sola sempre insieme all'alcool e alle amiche prostitute, viene scoperta per caso dal padrone del Cabaret Gernise, Louis Lepleè. Nel giro di poche settimane conosce il successo, prima cittadino, poi planetario, sotto l'egida del compositore Raymond Asso, severissimo musicista, che la trasforma da diamante grezzo a brillante raffinatissimo. Edith impara a parlare correttamente, a muoversi, a governare la voce straordinaria che le ha dato la natura. Devota di Santa Teresa, si innamora molte volte di tanti partner di scena e chansonnier, ma a un certo punto incontra il grande amore della sua vita: il pugile francese Marcel Cerdan, sposato, che come lei ha trovato la fama massima negli USA. Stanno insieme sotto gli occhi di tutti, si amano follemente, incuranti delle convenzioni e dellepoca. Tuttavia la sorte è invidiosa del loro amore: Cerdan morirà in un incidente aereo fra la Francia e gli Stati Uniti per raggiungere Edith ad un concerto. È il trauma che segnerà la sua vita, insieme alla morte dell'amico che la scopri e a quella della piccolissima figlia Marcelle, dal nome identico a quello del grande amore della sua vita. Sulle considerazioni generali sull'amore e sulla sua esistenza finisce lo spettacolo, colmo di gratitudine e di speranza, e pieno di spunti per avere il coraggio di vivere, sempre, a qualsiasi prezzo. Nel corso dell'opera - atto unico della durata di 75 minuti - viene eseguito il principale repertorio della can-tante: Je ne regrette rien, Milord, Mon Dieux, La foule, Padan Padan, Hymne a l'amour, L'accordeoniste eseguite dal soprano Sarah Biacchi.

Open door: ore 20:00
Inizio Show: ore 21:30
Possibilità di cenare alla carta dalle 20:30 alle 23:30
Cocktail Bar Mixology

mercoledì, 19 febbraio 2025

presso

Ellington Club

Via Anassimandro, 15
Roma, Italia